Definizione dello scopo sociale e valutazione della fattibilità attraverso la ricerca sull’IA

Questo argomento introduce gli studenti al potere e alla responsabilità dei prompt per gli strumenti di IA. Si esercitano a scrivere prompt chiari, equi e sostenibili, esplorando al contempo le sfide etiche dei contenuti generati dall’IA. Confrontando i risultati, individuando i pregiudizi e riducendo al minimo gli sprechi digitali, gli studenti sviluppano una consapevolezza critica e elaborano una guida per un uso responsabile e reale dell’IA.

Punti chiave

  • Identificare le cause alla radice dei problemi sociali ed esplorarle attraverso la ricerca assistita dall'IA
  • Valutare la fattibilità e la sostenibilità delle idee di innovazione sociale
  • Definire la missione, la visione e le proposte di valore in linea con un uso etico e mirato dell'IA

Pacchetto didattico

  • Scenari basati su problemi e compiti di indagine
  • Studi di fattibilità strutturati e analisi SWOT
  • Strumenti di IA per la ricerca, l'analisi e lo storytelling
  • Modelli per la progettazione di mission, visione e proposte di valore
  • Strumenti di collaborazione visiva (Miro, Canva, Lucidchart)
  • Interviste sul campo, dati della comunità e attività di riflessione guidata

WebQuest

Altre categorie

Partnership di cooperazione nell'istruzione e formazione professionale (KA220-VET).
Cofinanziato dall'Unione Europea. Le opinioni espresse sono tuttavia esclusivamente quelle dell'autore o degli autori e non riflettono necessariamente quelle dell'Unione Europea o del Servizio spagnolo per l'internazionalizzazione dell'istruzione (SEPIE).
Né l'Unione Europea né l'EACEA possono essere ritenute responsabili per essi.
© 2024 Best AI
Best AI Project © 2024 by Tree Agency OU under CC BY-NC-SA 4.0. Per visualizzare una copia di questa licenza, visitare https://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/4.0/.
Disegnato e sviluppato da Tree Agency
Privacy & Cookie Policy
Torna in alto
Salta al contenuto