Obiettivi di apprendimento
Conoscenze
- Comprendere i principi dell’intelligenza artificiale (IA) e le sue applicazioni nell’imprenditoria sociale.
- Riconoscere come gli strumenti basati sull’IA possano aiutare a sviluppare le competenze digitali per l’occupazione.
- Acquisire conoscenza delle tendenze del mercato, dell’imprenditorialità digitale e dei percorsi di carriera guidati dall’IA.
- Sviluppare comprensione approfondita del ruolo dell’IA nel plasmare le economie digitali e i mercati del lavoro.
- Comprendere i contesti socio-economici e politici più ampi che supportano lo sviluppo delle competenze digitali nell’UE.
Capacità
- Identificare e valutare gli strumenti basati sull’IA che possono migliorare le competenze digitali degli imprenditori sociali.
- Utilizzare gli strumenti di IA per l’analisi dei dati, l’identificazione delle tendenze e l’automazione del processo decisionale.
- Progettare un piano di supporto personalizzato alimentato dall’intelligenza artificiale per aiutare i NEET a sfruttare le loro competenze digitali esistenti.
- Sviluppare soluzioni basate sull’intelligenza artificiale per affrontare le complesse sfide occupazionali dei NEET.
- Applicare competenze digitali e imprenditoriali avanzate per promuovere approcci innovativi nei modelli di business sociale.
Responsabilità e autonomia
- Esercitare l’autogestione pianificando ed eseguendo iniziative supportate dall’IA all’interno di linee guida strutturate.
- Lavorare in modo collaborativo per sviluppare strategie attuabili per l’impatto sociale.
- Assumersi la responsabilità di valutare l’efficacia delle soluzioni basate sull’IA e di apportare miglioramenti iterativi.
- Guidare progetti integrati nell’IA con particolare attenzione all’imprenditoria sociale e alla generazione di posti di lavoro.
- Gestiree e supervisiona le iniziative di aggiornamento digitale, assicurando l’allineamento con le esigenze emergenti del mercato del lavoro.
- Dimostrare capacità di adattamento nell’affrontare cambiamenti imprevedibili nella tecnologia e nelle dinamiche della forza lavoro.