Introduzione
Avete da poco assunto il ruolo di responsabile dell’etica e della conformità presso MindBalance, una startup giovane e in rapida crescita con grandi ambizioni. L’azienda costruisce strumenti di benessere mentale basati sull’intelligenza artificiale, progettati per aiutare le persone a gestire lo stress, a comprendere le proprie emozioni e a costruire abitudini più sane. Ogni applicazione apprende dal comportamento dell’utente, offrendo consigli e approfondimenti personalizzati in base alle esigenze individuali.
È un lavoro entusiasmante. Fate parte di un team che crede che la tecnologia possa supportare il benessere in modi reali e umani. Ma costruire qualcosa di utile e farlo in modo responsabile non sono sempre la stessa cosa. Man mano che l’azienda si espande, le domande diventano sempre più complesse.
Che aspetto ha l’equità quando sono coinvolti gli algoritmi? Come possiamo garantire la trasparenza quando gli utenti non possono sempre vedere come vengono prese le decisioni? Qual è il confine tra il sostegno alla salute mentale e la raccolta di troppi dati?
Questa WebQuest è il punto di partenza.
Quindi, fate un bel respiro. Non si tratta solo di spuntare delle caselle. Si tratta di pensare con attenzione e di porre le domande giuste al momento giusto. È qui che esplorerete come si presenta l’IA etica nella pratica e dove la vostra voce, la vostra analisi e il vostro giudizio possono plasmare la direzione di un prodotto che potrebbe presto raggiungere milioni di persone.
Siete pronti? Cominciamo!