Introduzione all’imprenditoria sociale e all’IA per il bene sociale
Questo argomento introduce gli studenti ai principi dell’imprenditoria sociale ed esplora come l’intelligenza artificiale (IA) possa essere sfruttata per affrontare le sfide sociali. Attraverso una serie di attività interattive e compiti collaborativi, gli studenti svilupperanno una comprensione dei valori fondamentali dell’imprenditoria sociale e dell’applicazione etica dell’IA nella creazione di impatto sociale.
Punti chiave
- Comprendere i valori fondamentali dell'imprenditoria sociale (empatia, inclusione, sostenibilità).
- Riconoscere come l'IA può sostenere l'impatto sociale e l'innovazione.
- Applicare i principi etici all'uso dell'IA nelle iniziative sociali.
- Collaborare in team utilizzando strumenti digitali e di IA.
- Sviluppare strategie inclusive per responsabilizzare i giovani NEET attraverso le competenze digitali.
Pacchetto didattico
- Scenari basati su sfide con elementi narrativi e giochi di ruolo
- Processo di apprendimento strutturato passo dopo passo: esplorare, analizzare, progettare, creare e presentare
- Collaborazione in team
- Integrazione di IA e strumenti digitali come ChatGPT, Canva AI, ecc.
- Materiali di supporto: video selezionati, articoli, casi di studio, modelli e risorse visive
WebQuest
WebQuest: Rilanciare l’economia – l’umanità prima di tutto!
WebQuest: Eroi dell’impatto sociale: fai prosperare la tua comunità!
WebQuest: Il ruolo dell’IA nell’imprenditoria sociale
WebQuest: Competenze digitali per gli imprenditori sociali (l’IA come strumento di crescita)
Altre categorie
Ciao, bentornato!